Associati

GIUSEPPE MARCEDONE
Ingegnere libero professionista. Laureato in Ingegneria Edile Architettura presso il Politecnico di Milano sede di Lecco nel 2011, è Ingegnere dal 2013. Nel 2010 partecipa al Concorso The Leading Edge, Student Design Competition in Long Beach (L.A.) California, per la progettazione di un edificio zero carbon per tecnici specializzati nell’uso di tecnologie sostenibili, con un progetto selezionato per la fase finale della competizione. Dal 2011 al 2013 collabora con lo studio di architettura Zero Architetti con sede a Catania, occupandosi di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nell’ambito di edilizia privata. Nel 2013 consegue l’attestato di accreditamento CENED di Certificatore energetico degli Edifici accreditato dalla Regione Lombardia. Nel 2013 riceve il 2° premio alla Miglior Tesi in Ingegneria Edile Architettura II Edizione, rivolto ai laureati EDA autori di tesi discusse tra il 1°gennaio 2011 e il 31 dicembre 2012. Nel 2014 collabora con lo studio di architettura Pietro Calì Architetti & Associati con sede ad Aci Castello (CT), occupandosi di ristrutturazione edilizia privata ed interior design nei settori residenziale e farmaceutico. Dal 2015 collabora con lo studio di architettura Giuseppe Scannella e dal 2016 è associato dello studio di architettura Scannella Architects. Si occupa prevalentemente di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nell’ambito di edilizia residenziale privata, interior design e appalti pubblici.
Freelance engineer. In 2011 he takes a MSc degree in Architectural Engineering at the Polytechnic University of Milan (Lecco campus), licensed as a professional engineer in 2013. In 2010 he takes part in “The Leading Edge, Student Design Competition” in Long Beach (L.A.), California, aimed at planning a zero building for specialists in the use of sustainable technologies; his project was selected for the final phase of the competition. From 2011 to 2013 he collaborates with Zero Architetti, architectural studio based in Catania, working on preliminary, definitive and executive design in the private construction sector. In 2013 he earns the CENED certification in building energy management, licensed by the Region of Lombardy. In 2013 he wins second prize for the best thesis in Architectural Engineering II edition, aimed at graduates from Architectural Engineering who discussed their thesis between 1st January 2011 and 31st December 2012. In 2014 he collaborates with Pietro Calì Architetti & Associati, architectural studio based in Aci Castello (CT), dealing with private property renovation and interior design in the residential and pharmaceutical sector. Since 2015 collaborates with the architectural studio Scannella Architects. His work mainly includes preliminary, definitive and executive design in the private residential construction, interior design and public tender.
ORIANA SCANNELLA
Architetto-Ingegnere. Laureata in Ingegneria Edile- Architettura presso l’Università degli Studi di Catania nel 2015 con tesi dal titolo “Un’area attrezzata di Protezione Civile per Catania” avente come oggetto la riqualificazione di un’area abbandonata sita all’interno del quartiere di Librino. È Ingegnere e Architetto dal 2016. Nel 2012 partecipa al Workshop “Il recupero delle aree dunali. Scenari possibili del paesaggio costiero Macconi” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania e al Workshop “Simeto Landscape” organizzato da Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania. Nel 2014 partecipa al Workshop “ARETÈ_Abitare le rovine_International Desing Workshop” organizzato da Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania. Nel 2016 partecipa al Workshop “ARETÈ_Abitare lo spazio urbano_International Desing Workshop” organizzato da Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania. Nel Marzo 2017 vince, con il gruppo Semuarchitects, il 2° premio al concorso internazionale “Experiential Beer Garden” organizzato da Young Architect Competition. Nel 2017 partecipa al Workshop “REHABITA_Riqualificare energeticamente in clima mediterraneo” organizzato dall’associazione DeltaU. Dal 2016 collabora con lo studio Scannella Architects.
Architect-Engineer. Degree in engineering building architecture at the University of Catania in 2015 with urban planning Thesis entitled "A civilian security zone for Catania" having as object the redevelopment of an abandoned area located within the neighborhood of Librino, is an engineer from 2016. In 2012 Workshop “Il recupero delle aree dunali. Scenari possibili del paesaggio costiero Macconi” organized by the Association of engineers of the province of Ragusa in collaboration with the University of Catania and the Workshop "Simeto Landscape" organized by the Foundation of Architects of the province of Catania. In 2014 Workshop "Aretè_Abitare le rovine_International Design Workshop" organized by the Foundation of Architects of the province of Catania. In 2016 Workshop "Aretè_Abitare lo spazio urbano_International Design Workshop" organized by the Foundation of Architects of the province of Catania. In 2017 win, with the group Semuarchitects, the 2° prize at the international competition “Experiential Beer Garden” organized by “Young Architect Competition”. In 2017 Workshop “REHABITA_riqualificare energeticamente in clima mediterraneo” organized by DeltaU association. From 2016 collaborates with the architectural firm Scannella Architects based in Tremestieri Etneo (CT).
ALFIO ARDITA
CAD Designer. Dal 1988 al 2003 collabora con lo studio dell’Arch. Giuseppe Scannella, dal 2003 al 2015 lavora presso la Società Noumea Building Srl. Si occupa di elaborazioni CAD, di gestione economica delle commesse e di elaborazioni dati/logistica. Dal 2018 è associato dello studio Scannella Architects.
Cad Designer. From 1988 to 2003 he works at the Arch. Giuseppe Scannella studio, from 2003 to 2015 works at the Noumea Building Srl. He deals with project development by CAD, economic management of orders and data/logistic processing. From 2018 is associated to the studio Scannella Architects.
TIZIANA LONGO
Consulente in progettazione di strategie per la comunicazione. Laureata in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Catania nel 2002, consegue il titolo di Master in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d'Impresa e di Specializzazione in Evolution Marketing and Social Media presso IED Istituto Europeo di Design Comunicazione di Milano. Dal 2002 acquisisce competenze nella progettazione di strategie per la comunicazione in ambito istituzionale, aziendale, culturale e politico. Sviluppa temi inerenti le relazioni pubbliche e il sistema aziendale, alla comunicazione e l’immagine d’imprese, marketing territoriale e mutamenti sociali, agli interventi e strumenti peculiari delle relazioni pubbliche. Dal 2010 si occupa di comunicazione dell'architettura, è stata responsabile di progetti in partnership con gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Catania svolgendo attività seminariali, laboratoriali e di workshop su tematiche inerenti il design, la città, il riuso, la rigenerazione degli spazi. Dal 2011 collabora con lo Studio di Architettura Giuseppe Scannella e dal 2016 è associata dello Studio Scannella Architects. Inoltre, collabora con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania, con l'Ordine degli Assistenti Sociali Sicilia, con l'Ufficio delle Politiche Comunitarie del Comune di Catania, con Istituti di Ricerca, Aziende e Agenzie di comunicazione. Dal 2013 è membro del LaPoss Laboratorio di Ricerca dell’Università degli Studi di Catania.
Consultant in communication planning strategies. In 2002 she takes the degree in Political Science at the University of Catania and she takes a Master degree in Public Relations and Company Communication and a Specialization in Evolution Marketing and Social Media IED Istituto Europeo di Design in Milan. From 2002 acquires expertise in the strategies' planning for institutional, business, culture and politics communication. She develops themes related to public relations and business system, communication and corporate representation, marketing and social change, actions and specific tools for public relations. From 2010 she focuses in the architecture communication, being supervisor for several projects in partnership with the Catania Associations of Architects and Engineers, lecturer and planner of seminars and workshops on topics related to the design, the city, the reuse and regeneration of space. From 2011 works together with the architecture studio Giuseppe Scannella and from 2016 is associated with the studio Scannella Architects. Moreover, works with the Department of Political and Social Sciences at the University of Catania, the Sicily Association of Social Workers, the Community Policies Office of the Municipality of Catania, several Research Institutes, Companies and Communication Agencies. From 2013 is a member of the LaPoss Research Laboratory at the University of Catania.
ANDREA COSENTINO
CAD Designer. Dal 1998 al 1999 collabora con lo studio dell’Arch. Giuseppe Scannella, dal 2003 al 2015 lavora presso la Società Noumea Building Srl. Si occupa di elaborazioni CAD. Dal 2019 è associato dello studio Scannella Architects.

Cad Designer. From 1998 to 1999 he works at the Arch. Giuseppe Scannella studio, from 2003 to 2015 works at the Noumea Building Srl. He deals with project development by CAD. From 2019 is associated to the studio Scannella Architects.

SEDE OPERATIVA
Via Indaco, 23 (Spazio SAL)
95129 Catania - Italy

SEDE LEGALE
Via S. Gaspare Bertoni, 5
95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy

T +39 095 5183405
M +39 335 5266293

© 2012 Scannella Architects - P.IVA: 04042850877 | C.F.: SCN GPP 53M21 C351 E